
Che cos’è la CAD?
La CAD, ovvero Computer-Aided Design (progettazione assistita da computer), si riferisce all’insieme di software e tecniche di modellazione utilizzati per progettare oggetti con l’aiuto di un computer. Permette di creare modelli CAD sia in 2D che in 3D.
Programma di progettazione CAD
Software CAD
Il software CAD si basa su tecnologie di progettazione e documentazione tecnica che sostituiscono il disegno manuale con un processo automatizzato.
Software CAD 2D
Il software CAD 2D è una soluzione per creare disegni e planimetrie bidimensionali. Architetti, ingegneri e professionisti dell’edilizia possono utilizzare il software CAD 2D per i loro progetti.
Software CAD 3D
Il software CAD 3D consente agli utenti di creare e modificare modelli tridimensionali (3D). Questa tecnologia di progettazione e documentazione automatizza il processo di disegno, sostituendo il disegno manuale.

Criteri da valutare nella scelta del software CAD
Scegliere il software CAD più adatto alle proprie esigenze non è un compito facile. Ma come individuare il programma di modellazione giusto e in base a quali criteri?
Che si tratti della progettazione di un semplice componente o di un progetto più complesso, è fondamentale utilizzare un software i cui strumenti forniti propongano un metodo di lavoro efficace. Questo metodo deve rispondere alle sfide specifiche di ogni professione, con l’obiettivo di garantire efficienza lungo tutto il processo: dall’ideazione fino alla fase di validazione.
Per scegliere il software CAD giusto, è importante valutare attentamente in anticipo la soluzione più adeguata. Tra i numerosi criteri da considerare ci sono il settore di attività e il ruolo ricoperto all’interno dell’azienda. Ogni professione richiede infatti competenze specifiche.
Indipendentemente dal campo di applicazione, esiste sempre una soluzione CAD adatta ai tuoi progetti.
Funzionalità del software CAD
Un software CAD, ovvero un software di disegno industriale, deve disporre di tutte le funzionalità necessarie per rispondere alle sfide affrontate dai professionisti nella progettazione di componenti e macchinari. Queste sfide includono:
- Scadenze sempre più brevi
- Concorrenza in aumento
- Migliore gestione delle scorte
- Standard di qualità sempre più esigenti
- Un settore in continua evoluzione
Per affrontare efficacemente queste sfide, il tuo software CAD deve essere dotato delle 7 funzionalità chiave seguenti :

Un'interfaccia utente moderna ed ergonomica
La prima caratteristica essenziale di un software CAD è la sua interfaccia utente. Quanto più il software è facile e veloce da utilizzare, tanto più l’utente sarà produttivo. I comandi devono essere progettati secondo gli standard moderni, con un accesso facile, rapido e intuitivo.
Scegli un software CAD con un’interfaccia moderna ed ergonomica per ridurre i tempi di apprendimento e aumentare l’efficienza del lavoro.

Strumenti per la documentazione di progetto
Il software CAD dovrebbe consentire la generazione semplice di tutti i documenti necessari alla produzione a partire da un assieme. Una volta completato lo studio di progettazione, è fondamentale documentarlo. Ciò include la creazione di viste esplose, istruzioni di montaggio e distinte base (BOM).
Queste funzionalità sono essenziali per sfruttare appieno il potenziale del tuo software CAD.

Metodi di progettazione flessibili e potenti
Una buona soluzione CAD deve offrire tre metodi di progettazione :
- Progettazione Bottom-Up: È il metodo più semplice, che consiste nel progettare prima i singoli componenti per poi assemblarli. L’assieme è quindi costituito da una sequenza di posizionamento di parti predefinite.
- Progettazione Top-Down: Al contrario, il progettista parte dal vincolo e deduce successivamente gli assiemi e i componenti necessari.
- Progettazione In-Place: Variante del metodo top-down, consiste nel progettare i componenti direttamente nel contesto dell’assieme. Questo approccio offre il vantaggio della semplicità, soprattutto nella creazione di parti di collegamento.

Associatività, una garanzia di affidabilità
Un’altra caratteristica fondamentale del CAD 3D è l’associatività, che consente di aggiornare automaticamente un elemento in funzione delle modifiche apportate a un altro. Questo permette al progettista di modificare facilmente la cronologia di costruzione, con operazioni collegate che si aggiornano automaticamente.
Grazie all’associatività — una funzione chiave di un buon software CAD — si riduce in modo significativo il rischio di errori o dimenticanze durante le fasi di aggiornamento, con un risparmio di tempo prezioso nel processo di progettazione.
Per questo motivo, è importante scegliere uno strumento che supporti la progettazione associativa o parametrica.

Componenti intelligenti
La produttività dell’utente aumenta grazie alla creazione di buoni componenti standard. A tal fine, il tuo sistema CAD deve offrire le funzionalità adeguate. Componenti intelligenti unici, come la gestione dei processi e gli assistenti di posizionamento, permettono di memorizzare il know-how dell’utente.
Il risultato? Un processo di progettazione più rapido e un notevole aumento della produttività.

Disegni dettagliati e standardizzati
Nonostante la crescente diffusione del 3D, i disegni tecnici dettagliati e standardizzati sono spesso ancora indispensabili.
Per questo motivo, il tuo software CAD dovrebbe includere un modulo efficiente per la messa in tavola automatizzata.

Strumenti per la gestione delle modifiche
Quando si sceglie un software CAD, la varietà e le prestazioni delle funzionalità di modellazione sono criteri essenziali, ma non sufficienti! I progettisti devono affrontare anche sfide legate alla gestione delle modifiche, poiché i cambiamenti nelle specifiche durante lo studio sono molto frequenti.
Il software deve quindi offrire funzionalità intuitive e potenti per gestire queste modifiche in modo fluido.
La scelta del sistema PDM (Product Data Management) è fondamentale.
Opta per un PDM completamente integrato, che ti consenta di monitorare efficacemente le modifiche durante tutto il processo di progettazione.
Dalle semplici variazioni di riferimento alle modifiche più complesse, è importante valutare attentamente le capacità del PDM nel software CAD che intendi utilizzare.
Vedi anche
Soluzioni Software CAD per Settore
Il software CAD è utilizzato in diversi settori: aerospaziale, edilizia, ingegneria, manifatturiero (in particolare nell'automotive), settore medico e molti altri.
L’utilizzo di uno strumento CAD consente di modellare elementi in 2D o 3D, indipendentemente dalla loro complessità.
Questi strumenti CAD offrono un'eccellente anteprima di un progetto o di un oggetto prima della sua realizzazione effettiva.
Rimani aggiornato
Evoluzioni del software CAD
Il software TopSolid è in costante evoluzione per rispondere sempre in modo efficiente alle tue esigenze.
Ecco le ultime evoluzioni del software CAD :
Massimizzazione del potenziale di lavorazione 3D
Grazie all’ottimizzazione dell’interfaccia utente e ai percorsi di lavorazione di alta qualità.
Velocità di programmazione
La programmazione della lavorazione con utensili a barile su 5 assi continui diventa un gioco da ragazzi.
Tempo di programmazione ottimizzato
Soluzione rivoluzionaria per programmare automaticamente tutte le tue parti cilindriche, coniche o di altra forma nella fresatura continua a 4 assi.
Definizione automatica dei tuoi utensili da taglio
La nuova interfaccia di importazione GTC offre la possibilità di importare i tuoi utensili da taglio pronti all’uso.
Impostazioni utensile semplificate
Grazie a una collaborazione migliorata tra l’ufficio metodi e l’officina.
I tuoi programmatori possono effettuare regolazioni e configurazioni più rapidamente, garantendo un notevole risparmio di tempo.

PDM (Gestione dei Dati Tecnici) Integrato e Trasparente
Il PDM, ovvero Product Data Management, è uno strumento digitale che consente l’estrazione, la gestione e l’archiviazione delle informazioni elettroniche relative a un prodotto.
Nel contesto CAD/CAM, l’introduzione del PDM ha reso possibile la centralizzazione e la condivisione fluida ed efficiente di tutti i documenti CAD tra gli utenti coinvolti. Uno strumento di questo tipo permette alle aziende di lavorare in modo collaborativo, valorizzando il proprio know-how e migliorando le prestazioni.
Oggi è fondamentale integrare un PDM all’interno del software CAD/CAM. Il volume di dati che attraversa i vari processi aziendali è in costante crescita e le informazioni legate ai prodotti evolvono quotidianamente.
In questo contesto, TOPSOLID SAS propone già una suite software PDM/CAD/CAM integrata e ad alte prestazioni, il cui sistema avanzato di gestione garantisce l’archiviazione, l’aggiornamento, l’accesso e la condivisione dei dati per tutti gli attori dell’impresa: dall’ufficio metodi alla produzione, passando per i servizi amministrativi.
Scarica software CAD gratuito
Stai cercando un software CAD gratuito da scaricare e testare prima di prendere un impegno?
TopSolid offre una prova gratuita di 30 giorni, senza alcun obbligo, che ti permette di scoprire tutta la potenza delle sue soluzioni integrate per la progettazione, la produzione e la gestione industriale.
Che tu sia uno studio di progettazione, un produttore o un formatore, questa versione di prova ti consente di esplorare un ambiente completo, con tutte le funzionalità disponibili.
Richiedi il tuo software CAD gratuito in pochi clic e inizia subito a modellare con uno strumento CAD professionale e riconosciuto.
Prova gratuita del software CAD: perché scegliere TopSolid?
A differenza dei cosiddetti software “gratuiti” con funzionalità limitate, TopSolid offre una prova completa di 30 giorni della sua suite CAD integrale. Avrai accesso a tutte le funzionalità specifiche per il tuo settore (lavorazione dei metalli, fresatura, progettazione, visualizzazione 3D e molto altro), senza alcuna limitazione.
È l’occasione ideale per:
- Testare la compatibilità con i tuoi progetti in condizioni reali
- Valutare l’intuitività dell’interfaccia e la facilità d’uso
- Scoprire le prestazioni di un software CAD sviluppato in Francia e pensato per l’industria
Una prova CAD completa, funzionale e al 100% gratuita: per fare la scelta giusta, senza sorprese.
Domande Frequenti sul Software CAD
Che cos’è la CAD (Computer-Aided Design)?
La CAD, ovvero Computer-Aided Design, è un processo di progettazione che utilizza software specializzati per creare, modificare, analizzare o ottimizzare modelli digitali di prodotti o sistemi.
Quale settore utilizza maggiormente la CAD?
La CAD è ampiamente utilizzata in molti settori, come l’ingegneria meccanica, l’architettura, il design di prodotto, la progettazione di circuiti integrati e molti altri.
Permette ai progettisti di visualizzare e simulare i prodotti prima della produzione, contribuendo così a ridurre i costi di sviluppo e ad accelerare il processo di progettazione.
A cosa serve il software CAD?
Il ruolo principale del software CAD è quello di assistere i progettisti nel processo di progettazione, fornendo strumenti digitali per creare, modificare, analizzare e documentare modelli 2D o 3D.
Perché abbiamo bisogno di un software CAD?
L’utilizzo di un software CAD offre numerosi vantaggi che possono migliorare la qualità, l’efficienza e la redditività del processo di progettazione in diversi settori industriali.
Quali sono i vantaggi del software CAD?
I vantaggi della CAD sono numerosi, tra cui: la riduzione dei tempi di progettazione, la diminuzione dei costi di produzione, il miglioramento della qualità del progetto, la possibilità di testare i progetti prima della produzione e la capacità di collaborare con utenti remoti.
È possibile testare gratuitamente il software CAD TopSolid prima dell’acquisto?
Sì. TopSolid offre una prova gratuita di 30 giorni del suo software CAD, senza alcun obbligo. Questo periodo di prova ti permette di esplorare tutte le funzionalità del software in un ambiente completo e professionale. Potrai valutare se la soluzione risponde alle tue esigenze in ambito di progettazione, produzione o gestione industriale. Per accedervi è semplice: basta registrarsi e otterrai l’accesso immediato.
Hai bisogno di più informazioni
UNA DOMANDA SUI NOSTRI
PRODOTTI O SOLUZIONI?
Trova il punto vendita più vicino Contatti Richiedi un'offerta